INTERCULTURA A BOLOGNA

Una storia per tutta la vita

Intercultura è una sfida, un percorso educativo, un’esperienza che contribuisce alla crescita. E soprattutto è una storia che dura tutta la vita.
Intraprendere il percorso di Intercultura significa scegliere di arricchire la propria mente e la propria vita attraverso progetti e soggiorni di studio in 65 paesi.

Da più di 60 anni la nostra ONLUS permette a ragazzi delle scuole superiori di incontrare culture diverse in tutto il mondo, di conoscere nuove persone e nuovi stili di vita, per comprendere meglio gli altri e sè stessi.

Le differenze sono il punto forte del nostro gruppo di volontari; siamo diversi ma uniti nel portare avanti il progetto educativo di Intercultura. Veniamo dalla Puglia, dal Brasile, dalla Toscana, da Roma, dalla Sicilia, dalla Turchia, dal centro di Bologna e dalle città intorno. Ciò che ci accomuna è la passione e la voglia di fare, di metterci in gioco per un progetto in cui crediamo.
La nostra è una città in cui per motivi diversi si incontrano sempre volti nuovi… è in questo continuo mutare che il nostro Centro Locale trova il suo equilibrio.

Ci occupiamo di tutti gli aspetti pratici dei programmi di Intercultura nel territorio bolognese: organizziamo le selezioni dei ragazzi che vogliono partire per un’esperienza all’estero, troviamo famiglie ospitanti per i ragazzi stranieri che verranno a vivere a Bologna, teniamo incontri di formazione per studenti, insegnanti e famiglie.
Collaboriamo con scuole e istituzioni locali per parlare di educazione interculturale e di come affrontare le sfide della globalizzazione nella nostra città.